Vai al contenuto
Home » Infermiera

Infermiera

Infermiera

Il mio primo diploma, la partenza del mio interesse verso il meraviglioso mondo del corpo umano.

Ho percepito vera sintonia quando ho scoperto le cure a domicilio: entrare nelle case dei pazienti, conoscerne le abitudini ed integrare le tecniche di cura con delicatezza.

Attualmente lavoro per un servizio privato del sottoceneri.

Curaltea è uno Spitex con sede a Ponte Capriasca che ha una filosofia di cura che si sposa perfettamente con i miei valori, segui il link del sito per saperne di più.

Spitex Curaltea – Accanto ai vostri cari con passione. Assistenza e cure domiciliari nella regione del Luganese. – Curaltea servizio di assistenza e cura a domicilio – Spitex

Sono ripartita a lavorare nelle cure infermieristiche dopo una lunga pausa, dettata anche dalla nascita dei nostri figli e dal cambiamento di priorità.

Rispetto a prima ho una visione ben diversa del mio lavoro, allora mi facevo trascinare e condizionare maggiormente dalle situazioni di malattia e dolore che vedevo ogni giorno. Grazie alle mie esperienze di vita ora osservo le situazioni per ciò che sono , le trasformo in insegnamenti utili, in energia da investire in cò che posso cambiare o migliorare, sia per me che per gli altri.

Ho capito quanto sia importante intervenire sullo stile di vita, nel lavoro interiore e sulla prevenzione. Questa professione mi permette di conoscere e scoprire da vicino le scelte, i vissuti degli altri e appunto di imparare anche dalle loro esprienze ma soprattutto dai loro rimpianti.

Consiglio la lettura del libro “Vorrei averlo fatto, i cinque rimpianti più grandi ” di Bronnie Ware.

Ringrazio il gruppo di lavoro del servizio Curaltea perchè offre qualità nelle cure e vera attenzione ai curanti. Paradossalmente è una caratteristica sempre più difficile da trovare nella realtà delle professioni sanitarie.

Una delle basi della medicina del futuro è un rapporto più collaborativo tra paziente ed operatore del benessere: permetterà di lavorare in maniera costruttiva al MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA.

L’infermiere ha un ruolo come agente del cambiamento nei pazienti e ci sono STRATEGIE PRATICHE efficaci per portare un cambiamento a lungo termine.

Nella prevenzione e quindi nel migliorare lo STILE DI VITA delle persone è stata spesso usata la costrizione come strategia per far abbandonare le cattive abitudini. Un approccio alla risoluzione di un problema non efficace. Per aiutare le persone a CAMBIARE, serve l’unione tra la capacità di incidere sul cambiamento di un coach e le conoscenze tecnico-scientifiche di un professionista della salute.
La SITUAZIONE PSICO-EMOTIVA di un paziente non deve riguardare solo lo psicologo, ma tutti i professionisti della salute. La connessione tra una malattia che agisce sul corpo e una situazione negativa a livello psichico è infatti innegabile e conclamata. L’introduzione di un approccio integrato che tenga conto anche della componente emozionale.

“Se si cura una malattia, si vince o si perde; ma se si cura una persona, vi garantisco che si vince, si vince sempre. Qualunque sia l’esito della terapia”

– Patch Adams –

” Quando smetti di resistere alla vita, anche nelle sue parti difficili, allora inizi a farne parte e la vita ti dice << Guarda, è così che si vive !! >>

Indirizzo

6960 ODOGNO

+41 (0)79 271 38 31