Natura

L’adoro in ogni sua forma, ne apprezzo ogni singolo insegnamento e la ritengo una grande maestra di vita.
” Le leggi che governano la psiche sono del tutto simili alle leggi che governano la natura”
Vivo con la mia famiglia in un luogo incantevole in mezzo ad un bosco della Capriasca e questo è un arricchimento giornaliero di cui sono grata. M’incanto davanti ad ogni fiore e amo il nostro giardino.
Vivere in mezzo alla natura mi permette di assaporarla nella sua bellezza e potenza ma anche di scoprirne il lato un po’ più crudele e fragile.
La nascita e la morte ci accomunano in maniera potente a tutti gli altri esseri del pianeta.
Quando ci fermiamo ad osservare la natura nella sua globalità possiamo ottenere grandi insegnamenti, ispirazioni e benefici.
Accogliere in noi la parte più tenebrosa ci può far capire quanto ci sia di meraviglioso in questo preciso istante, rivedere la luce e una possibile rinascita.
Rilassamento nella NATURA, perché desidero offrire questa possibilità
Praticare la meditazione all’aperto può essere particolarmente efficace per ritrovare la calma interiore e il benessere. Il contatto con la natura aiuta a diminuire il cortisolo (ormone dello stress) promuovendo un senso di rilassamento, una riconnessione con l’ambiente.
L’ambiente naturale , con i suoi suoni e immagini, può aiutare a sviluppare una maggior consapevolezza mentale, favorendo l’introspezione. Stare all’aria aperta, immersi nel verde, può avere un impatto positivo sull’umore, contribuendo a ridurre i pensieri negativi. Vengono risvegliati i sensi grazie all’interazione fisica con gli elementi naturali come il vento, il sole, il terreno, i profumi…creando un’esperienza sensoriale completa.
In sintesi la meditazione e il rilassamento nella natura possono essere STRUMENTI POTENTI per migliorare la salute e il benessere generale, offrendo un’opportunità per ritrovare equilibrio e armonia sia dentro che fuori di noi.
Il contatto con la natura è l’unico legame che l’uomo ha con le sue origini, un rapporto primordiale.
Le recenti ricerche dell’università di Rochester dimostrano che la natura riporta l’uomo alle sue origini e rappresenta un vero e proprio carburante per l’anima. Vitalità, benessere ed energia positiva sono tutti elementi collegati all’esposizione dell’uomo con la natura. Il cinguettio degli uccelli o il suono di un ruscello contribuiscono a migliorare la sensazione di benessere e ad attutire la tensione e lo stress. E’ il luogo migliore per connettersi con il proprio io e praticare una meditazione di qualità.
Il rilassamento all’aria aperta risulta essere più efficace rispetto a quella praticata in luoghi chiusi.
La natura è l’unico posto in cui l’uomo può sentirsi davvero se stesso perché dalla natura è nato e della natura fa parte. Questo spiega bene perché ci possiamo perdere alla vista del mare al tramonto o di una bellissimo parco naturale, ammirare la bellezza di un ruscello di montagna, sentire l’anima più leggera e il cuore più felice, consapevoli di essere parte di qualcosa molto più grande di noi.
Ti invito alle mie proposte RILASSAMENTO IN NATURA e CAMMINATA SILENZIOSA
Ho scelto luoghi incantevoli in cui ti potrai ascoltare, conoscere e ricaricare
Appuntamento Rilassamento in natura
tutti i LUNEDÌ di LUGLIO
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Appuntamento “Camminata Silenziosa”
Date programmate per ogni stagione:
5 APRILE 2025
26 LUGLIO 2025
11 OTTOBRE 2025
31 GENNAIO 2026
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Proposta condivisa da
Visit Capriasca e Lugano Region



FELICITÀ, MERAVIGLIA
Un gruppo di ricercatori canadesi ha dimostrato che il nostro senso di comunione con la natura può stimolare la felicità.
Qualcosa nella natura è in grado di colmarci di gioia, regalandoci un appagamento diverso dalla felicità che possiamo ricavare da altre fonti (amici, famiglia, musica). Unica è la felicità che può donarci, quando riusciamo a percepire quella gioia, vuol dire che ci stiamo davvero immergendo nella foresta. Panorami maestosi e imponenti non si limitano a farci sentire meglio, possiamo migliorare concretamente il nostro stato di salute.
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso” -Aristotele-
Molte persone ritengono che sia proprio questo stupore a farci sentire meglio nei boschi. Lo psicologo Dacher Keltner descrive la meraviglia come la sensazione di trovarsi in presenza di una realtà così vasta da risultare sproporzionale alla misura umana, una realtà che trascende la nostra attuale comprensione delle cose. E’ quando ci sentiamo pieni di meraviglia di fronte alla natura che iniziamo a pensare a ciò che va oltre noi. Lo stupore ci aiuta rallentare e smettere di preoccuparci , trasforma le emozioni negative in positive, da ristoro e gioia.
SISTEMA IMMUNITARIO
Emozioni positive provate osservando la natura possono aumentare il livello delle citochine proinfiammatorie che dicono al sistema immunitario di lavorare più sodo.
Una passeggiata in natura influenza la nostra salute generale in modo diretto. C’è una stretta connessione tra emozioni e sistema immunitario. Il battere Mycobacterium Vaccae presente al suolo stimola il sistema immunitario (ricerca Mary O’Brien, oncologa). Ogni volta che scaviamo nel giardino o mangiamo verdure dell’orto o ci immergiamo in un bosco veniamo a contatto con il M. Vaccae e ci garantisce una carica in più.
EFFETTI POSITIVI SUGLI UMANI
Uno studio della Brighten School del Regno Unito ha scoperto cosa accade al cervello mentre si ascoltano rumori provenienti da fonti naturali o rispettivamente da fonti umane/industriali (sistema nervoso, pressione arteriosa, metabolismo, digestione).
Ascoltare suoni provenienti dalla natura permette di rivolgere la nostra attenzione verso l’esterno e migliora i risultati ai test di capacità cognitive. Diminuisce l’ attività del sistema nervoso simpatico (responsabile della risposta lotta e fuga), aumenta l’attività del sistema parasimpatico adibito al riposo e al recupero. Ne consegue che ci sentiamo più rilassati quando ascoltiamo i suoni della natura.
I Fitoncidi (composti organici volatili rilasciati dalle piante come sistema di difesa contro batteri, funghi e insetti) portano effetti benefici sulla salute umana: migliorano l’umore, diminuiscono pressione arteriosa e frequenza cardiaca, aumentano HRV, diminuiscono attività nervosa simpatica e aumentano quella parasimpatica, garantiscono un maggior equilibrio nel sistema nervoso, sensazione di rilassamento e proprio agio.
ASCOLTO E SUONI
” Il silenzio della natura è in realtà una sinfonia incessante e meravigliosa”
I suoni della natura ci aiutano a instaurare un legame con l’ambiente e con noi stessi. Possiamo reimparare ad ascoltare ciò che siamo nati per sentire, stando in silenzio possiamo entrare in sintonia con quanto ci circonda, immergendoci nella natura entriamo in una dimensione nuova, un panorama sonoro rivitalizzante. Se stiamo fermi, zitti possiamo ascoltare il silenzio e iniziare a rilassarci.
I suoni della natura che l’umano trova più gradevoli sono: lo scrosciare dell’acqua, il fruscio del vento, il cinguettio e il cando degli uccelli. Gli esseri umani sono sensibili ai suoni la cui frequenza è compresa tra 2500 e 3500 Hertz. Esattamente il range sfruttato dagli uccelli, sarà per questo che ci sembra musica?
OLFATTO
Il senso più primordiale, nessuno degli altri ha un effetto così immediato sulla mente e sul corpo.
Gli odori influenzano l’umore e il comportamento, sono legati alle emozioni e ai ricordi. Uno degli elementi principali dello Shinrin-Yoku è proprio l’aroma rilasciato dagli alberi attraverso i fitoncidi. Camminando nel bosco possiamo inspirare il suo potere terapeutico. Non dobbiamo fare altro che trovarci lì, ora ne siamo consapevoli.
FONTE: SHINRIN- YOKU immergersi nei boschi, metodo giapponese per coltivare la felicità e vivere più a lungo (libro scritto dal Dr. Qing Li, Ed. Rizzoli)
“Un tuffo nella natura può sicuramente giovare al nostro benessere, aiutarci a ritrovare un equilibrio e permetterci di affrontare con più serenità la frenesia del mondo moderno. Una passeggiata nel verde potrebbe diventare una buona abitudine, per dedicare un po’ di tempo a sé stessi, ritrovare un ritmo di vita più calmo e riscoprire quanto il contatto con la natura possa essere una fonte di energia per il nostro corpo e la nostra psiche”
“Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà” – Bernardo Di Chiaravalle –
In natura ci sono principi fondamentali che regolano il mondo naturale e che possono essere applicati alla vita quotidiana per trovare equilibrio, armonia e crescita.
La capacità della natura di adattarsi e rigenerarsi anche dopo eventi traumatici, un principio che possiamo applicare alla nostra capacità di affrontare e superare le difficoltà.
Tutte le creature viventi seguono un naturale processo di evoluzione e sviluppo, simboleggiando l’importanza della crescita personale, del continuo apprendimento, dell’unicità e della fiducia.
“Re-immergiti nel tuo ambiente naturale: prendi la natura come il tuo primo e più importante fattore rigenerante.
Quando sei stufo, quando non ne puoi più, quando sei stanco, quando vedi tutto nero, spostati fisicamente dal tuo ambiente e rientra in un ambiente che è veramente tuo, che è quello della natura, e ti accorgerai di come la natura si farà carico di per sé di un processo di rigenerazione che percepirai a livello fisico, a livello mentale e a livello emotivo” – Filippo Ongaro-


